L’adozione cosiddetta legittimante ha la funzione di fornire una famiglia al minore che ne sia privo o che non riceva dalla propria famiglia un’adeguata assistenza affettiva, psicologica e materiale. L’adottato assume il cognome degli adottanti e risulta a tutti gli effetti come loro figlio legittimo e non come figlio adottivo; instaura rapporti…
Separazione, aborto e consultori familiari
I consultori familiari di ispirazione cattolica, in occasione del tredicesimo convegno nazionale deIla confederazione che li riunisce (Cfci), tenutosi a Roma lo scorso 11 ottobre, hanno illustrato un progetto di riforma diretto…
Il riconoscimento di un figlio nato al di fuori del matrimonio
Il riconoscimento è l’atto con cui una persona dichiara di essere genitore di un figlio nato fuori del matrimonio, con conseguente acquisto, da parte del figlio, della posizione di figlio ’naturale’. Solitamente il riconoscimento avviene alla nascita del figlio, da…
Scambio di messaggi romantici via Internet ed infedeltà coniugale
Il dovere di fedeltà reciproca dei coniugi è inteso comunemente come obbligo di astenersi da relazioni sentimentali o rapporti sessuali con persone diverse dal coniuge. Tuttavia, con l’evolversi della realtà sociale la fedeltà ha assunto il significato più ampio di dovere di evitare…
Diritto al mantenimento del proprio cognome nell’adozione
ADOZIONE DEI MAGGIORI D’ETA’: DIRITTO DELL’ADOTTATO NON RICONOSCIUTO DAI PROPRI GENITORI NATURALI AL MANTENIMENTO DEL COGNOME DATOGLI DALL’UFFICIALE DI STATO CIVILE Il nostro ordinamento giuridico…
Adozione: un percorso avventuroso
Talvolta si perviene alla determinazione di voler adottare un bambino spinti dal bisogno di avere un figlio, ma senza un’adeguata informazione sulle procedure e sui…
Il cognome del figlio naturale
Figlio ‘naturale’ è colui che nasce da un uomo ed una donna non legati tra loro da matrimonio. In questi casi, qualche tempo fa, si…
Inadempienza di pagamento dell’assegno di mantenimento
Quali mezzi di tutela sono previsti dal legislatore per i casi in cui il coniuge separato sia inadempiente all’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento per…
Limiti di età nell’adozione
Ancora oggi, in un’epoca in cui la vita media si è notevolmente allungata e si è innalzata l’età in cui si concepiscono i figli, la normativa italiana in…
Che cosa è la famiglia di fatto?
LA FAMIGLIA DI FATTO Andiamo a vivere insieme? Si. Ecco pronta, chiavi in mano, una famiglia di fatto. Ma quanto e come questa famiglia, somiglia…