Rispondiamo alla domanda di un lettore che ci chiede come si ripartiscono le spese d’acqua tra i condomini. “Come si suddividono le spese per consumo…
Quesiti legali – Spese riparazione ascensore: Spettano all’inquilino o al proprietario?
“Abito in affitto in un condominio. Qualche settimana fa, l’ascensore ha subito danni alla struttura motoria, per cui l’amministratore ha provveduto immediatamente a far riparare…
Caminetto e condominio.
Erminia AcriErminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di…
Quesiti legali- Addobbi natalizi e Condominio.
“Egr. avvocato, da qualche anno i balconi degli edifici condominiali iniziano ad essere addobbati con luci ed altri decori natalizi già dal mese di…
L’amministratore può scegliere la ditta per i lavori condominiali?
Non sono pochi i casi in cui l’assemblea dei condomini deleghi alcune sue funzioni ad altri organi, in particolare, all’amministratore o ad una commissione. L’ipotesi…
Criteri di ripartizione delle spese condominiali
La ripartizione delle spese nel condominio è disciplinata dall’articolo 1123 codice civile, che così dispone: “Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento…
Assegnazione posti auto nel cortile comune
I cortili, secondo il disposto dell’art. 1117 del codice civile, costituiscono parti comuni dell’edificio, se il contrario non risulti dal titolo, e, quindi, i posti macchina su area comune…
Revoca dell’amministratore di condominio
La revoca dell’amministratore può essere disposta dall’assemblea condominiale oppure dal Tribunale su ricorso anche di un solo condomino (artt.1129 e 1131 cod.civ.). La revoca dell’amministratore…
Obbligatorietà nomina amministratore condominiale
La nomina di un amministratore è obbligatoria quando i condomini diventano almeno cinque (art.1129 codice civile), ma non è esclusa la possibilità di eleggere un…