Articolo sondaggio
Difendiamo la sanità pubblica
Che sia applicato l’articolo 32 della nostra bella costituzione italiana, dove dice che il diritto alla salute sia garantito a tutti i cittadini e in…
La pace
La pace è un percorso democratico lungo di responsabilità,Ma il più corto per raggiungerla con l’impegno, dialogo e sentita umanità. La pace porta luce nella…
Cari Politici
Cari partiti politici, vi chiedo gentilmente l’impegno per raggiungere con urgenza l’obiettivo di fare cessare la guerra. In campagna elettorale, fare tante promesse, ma non…
La pandemia dell’amore, su scena
La Tv ha banalizzato la violenza. Ma oggi è il sentimento dell’amore a saturare ogni trama e a far trionfare sullo schermo un romanticismo da…
Cari partiti
Vorrei gentilmente rivolgere alcune mie semplici considerazioni ai partiti che hanno fatto cadere il governo Draghi. 1) Nella vostra affrettata scelta di fare cadere il governo…
Il drammatico ferragosto italiano
Andando a vivere oltreoceano, l’italiano scopre che il sacrosanto “Ferragosto”, ossia il forzoso esodo estivo religiosamente seguito nella penisola, non esiste né in Canada né…
Cari governanti
Cari governanti, come spiegate a noi cittadini la contradizione di dare il reddito di cittadinanza, e le aziende, ristoranti, alberghi, imprese edili, e tanti altri…
Mendicanti di likes
I ragazzi di oggi ci chiamano Boomers: noi, nati a ridosso degli anni ‘70, che abbiamo effettuato l’iscrizione ai social media a trenta, trentacinque anni…
Riflessione sulla scomparsa di Ciriaco De Mita
Seppur volessi, non riuscirei ad associarmi alla “canea” delle dichiarazioni di cordoglio, al coro quasi unanime delle condoglianze, più o meno sincere ed ipocrite che…