Il tema dell’istruzione dei giovani è una materia di ordine soprattutto politico, nel senso che il problema, come si suol dire, sta “a monte”.
Negli ultimi trent’anni si è verificata una parabola discendente del ruolo del docente, ridotto ad uno “status impiegatizio”.
Negli ultimi tre decenni si sono susseguite in maniera sistematica “riforme” infauste, che hanno demolito e svalutato la scuola pubblica, mettendo sotto attacco (o alla berlina) la figura del docente, sempre più screditato: ricordo l’infamante campagna ideologica del ministro Brunetta, nel 2008, nei confronti dei “docenti fannulloni”.
Siamo percepiti come una sorta di “privilegiati”, oppure di “scansafatiche”, da punire e perseguire.
La percezione distorta e i luoghi comuni circa il nostro lavoro, infusi ed alimentati anche, ma non solo, dai media, si nutrono di rancore e di invidia sociale, sono insiti nell’immaginario collettivo della gente.
E tale percezione discende da stereotipi fallaci: tre mesi di ferie estive, le vacanze eccessive nel corso dell’anno scolastico, e via discorrendo.
Simili pregiudizi sono assai difficili da estirpare e temo siano estremamente diffusi e radicati nella pubblica opinione.
Serviranno almeno tre decenni di una politica virtuosa soltanto per invertire la rotta e migliorare la realtà in cui siamo precipitati. Non sono affatto pessimista, ma semplicemente realista.
Lucio Garofalo
Docente