Per l’accesso dei cittadini extracomunitari alle prestazioni assistenziali previste dal nostro ordinamento, il D.lgs. n.286/98 (art.41) prevedeva, tra gli altri requisiti, il possesso del solo permesso di soggiorno da parte del richiedente. Tuttavia, poi, una nuova disposizione normativa (art. 80, comma 19, legge n.388/2000) ha introdotto la necessità del possesso della carta di soggiorno per l’erogazione delle provvidenze economiche previste dalla legislazione sociale nazionale.
La legittimità di tale ultima disposizione è stata subito messa in dubbio, tanto che molti giudici di merito hanno ritenuto di doverla disapplicare in considerazione del principio di cui all’art. 34.2 della Carta di Nizza, che riconosce alla sicurezza sociale anche dei cittadini extracomunitari il valore di diritto fondamentale esigibile presso le Corti dell’Unione in virtù dell’ampiezza universale del principio di eguaglianza, e, quindi di dover attribuire agli stranieri extracomunitari il diritto alle provvidenze economiche di assistenza senza che abbiano rilevo distinzioni dettate dal possesso di un determinato documento di regolare soggiorno, per contrasto con il generale principio di eguaglianza e col divieto di discriminazione per nazionalità (Corte d’Appello di Firenze, 9/06/2007).
La stessa disposizione è stata sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale, che, con la sentenza n. 306/2008, ha dichiarato costituzionalmente illegittimi l’art. 80, comma 19, Legge n. 388/2000 e l’art. 9, comma 1, D.lgs. n. 286/98, come modificato dall’art.9 Legge n. 189/2002 e poi sostituito dall’art. 1, comma 1, d.lgs. n. 3/2007, nella parte in cui escludono che l’indennità di accompagnamento, prevista dalla Legge n.18/80 per i disabili non autonomamente deambulanti, o che non siano in grado di compiere da soli gli atti quotidiani della vita, possa essere attribuita agli stranieri extracomunitari soltanto per la mancanza dei requisiti di reddito già stabiliti per la carta di soggiorno e ora previsti per il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Infatti, come precisato dalla Corte, il legislatore può dettare norme, non palesemente irragionevoli, per disciplinare l’ingresso e la permanenza di cittadini extracomunitari in Italia, sicchè è da ritenere consentito “subordinare, non irragionevolmente, l’erogazione di determinate prestazioni – non inerenti a rimediare a gravi situazioni di urgenza – alla circostanza che il titolo di legittimazione dello straniero al soggiorno nel territorio dello Stato ne dimostri il carattere non episodico e di non breve durata; una volta, però, che il diritto a soggiornare alle condizioni predette non sia in discussione, non si possono discriminare gli stranieri, stabilendo, nei loro confronti, particolari limitazioni per il godimento dei diritti fondamentali della persona, riconosciuti invece ai cittadini”.
Successivamente, la Corte Costituzionale, con la sentenza n.11/2009, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 80, comma 19, legge n.388/2000 e l’art. 9, comma 1, del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, nella parte in cui escludono che la pensione di inabilità, prevista dall’art. 12 legge n.118/1971 in favore di chi sia riconosciuto totalmente invalido, possa essere attribuita agli stranieri extracomunitari soltanto perché essi non risultano in possesso dei requisiti di reddito già stabiliti per la carta di soggiorno e ora previsti per il permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo. Altresì, con la sentenza n.187/2010, la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’art. 80, comma 19, legge n.388/2000 nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione, agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato, dell’assegno mensile di assistenza previsto dall’art. 13 della legge n.118/1971 a favore di chi abbia ottenuto il riconoscimento di un’invalidità dal 74% al 99%.
La Corte Costituzionale, con la sentenza 15 marzo 2013, n. 40 ha dichiarato che è costituzionalmente illegittimo l’art. 80, comma 19, l. 23 dicembre 2000, n. 388, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato della indennità di accompagnamento di cui all’art. 1 l. 11 febbraio 1980, n. 18 e della pensione di inabilità di cui all’art. 12 l. 30 marzo 1971, n. 118. “La norma oggetto di impugnativa si rivela, pertanto, fortemente restrittiva – e per molti aspetti intrinsecamente derogatoria – rispetto alla generale previsione dettata in materia di prestazioni sociali ed assistenziali in favore dei cittadini extracomunitari dall’art. 41 del d.lgs. n. 286 del 1998, il quale, invece, prevede che «Gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, nonché i minori iscritti nella loro carta o nel loro permesso di soggiorno, sono equiparati ai cittadini italiani ai fini della fruizione delle provvidenze e delle prestazioni, anche economiche, di assistenza sociale, incluse quelle previste per coloro che sono affetti da morbo di Hansen o da tubercolosi, per i sordomuti, per i ciechi civili, per gli invalidi civili e per gli indigenti………..ove si tratti, come nei casi allora delibati, di provvidenze destinate al sostentamento della persona nonché alla salvaguardia di condizioni di vita accettabili per il contesto familiare in cui il disabile si trova inserito – qualsiasi discrimine fra cittadini e stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato, fondato su requisiti diversi da quelli previsti per la generalità dei soggetti, finisce per risultare in contrasto con il principio di non discriminazione di cui all’art. 14 della CEDU, avuto riguardo alla interpretazione rigorosa che di tale norma è stata offerta dalla giurisprudenza della Corte europea.”
Erminia Acri-Avvocato
Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/