Posted on

Sia il cane che il gatto possono soffrire di questo problema

Si tratta dell’accumulo di calcoli in vescica di diversa natura ( ossalato di calcio struvite urati ecc)

L’origine può dipendere da una predisposizione individuale, dalla dieta e dall’acqua che si assume

Per questo è importante fare esami di routine con il controllo delle urine che può darci diverse informazioni

Alcuni possono essere dissolti con una terapia alimentare e integratori altri necessitano dell’intervento chirurgico come il caso in questione

La prevenzione rimane sempre il punto saldo e, nella fattispecie, ancora di più è importante la frequenza con cui si sottopone l’animale ad esami di controllo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *