Pensieri, emozioni, stati d’animo di adolescenti (gli alunni dell’IIS “Lucrezia della Valle” di Cosenza) dedicati ai propri nonni, “testimoni del passato, garanzia del presente ed eredi del futuro”.
I nonni rivestono un ruolo cruciale nell’ambito della comunicazione familiare. La loro presenza arricchisce le relazioni all’interno della famiglia, creando un legame tra presente e passato. I nonni non solo tramandano le tradizioni, ma condividono anche le loro esperienze passate, dalle più belle alle più brutte.
Spesso i nonni vengono definiti i più “saggi” poiché con la loro immensa esperienza sono in grado di dare consigli maggiori rispetto ai genitori, offrendo il loro punto di vista, aiutando sia i nipoti che i genitori a trovare soluzioni a cui, magari, non avevano pensato.
I nonni sono preziosi, sono quelle persone dolci, buone che ti obbligano a mangiare da loro ogni volta che vai a salutarli. Sono spesso visti come “genitori secondari” poiché crescono i nipoti, spesso più dei genitori.
I nonni sanno ascoltare, si divertono a farlo e i nipoti si sentono più entusiasti di raccontare ogni cosa.
Spesso però i nonni vengono anche sottovalutati, poiché si è abituati alla loro presenza e il loro valore non viene apprezzato.
Io i miei nonni li amo infinitamente e vivere lontano da loro mi distrugge.
Mi mancano da morire e vorrei davvero stare con loro, ridere e scherzare come abbiamo sempre fatto. Loro mi hanno cresciuta, mi hanno insegnato tantissime cose e io gliene sono davvero grata. Sono delle persone speciali che con il loro affetto e la loro attenzione mi riempiono il cuore di gioia.
Quanto darei per essere di nuovo con loro! Vorrei andare sul cavallo con nonno, raccogliere funghi con lui e quanto mi manca essere chiamata “volpe”, la sua piccola volpe! Quanto mi manca cucinare alle feste con la mia nonna e allestire sempre la casa con tanto amore! Da quando non sono più con loro, la magia delle festività non la sento più. Mi manca lamentarmi con nonna, quando di notte, dopo aver dormito con me, si spostava per andare a dormire da nonno e mi manca farmi bella per andare in chiesa con lei. Tutti questi momenti magici e speciali mi mancano da morire…vorrei riviverli ancora!
Non date mai per scontati i nonni, le loro parole e i loro saggi consigli!
Non dimenticatevi di queste cose, perché magari un giorno potreste rimpiangere questi momenti meravigliosi!!!
Antonello (14 anni)
a cura di Maria Felicita Blasi
