Caro Gesù, questa sera, ti voglio parlare…
Ritorno al Futuro (La Macchina del Tempo).
Se, per una strana distorsione fra spazio e tempo poteste parlare “in diretta” con Socrate, cosa gli chiedereste, e quali sarebbero le sue risposte? Un fantastico e avvincente viaggio da compiere tutto d’un fiato.
Il Montgomery blu.
Cosenza, 24 dicembre 1967, ore 19.00, Autostrada A3 (ora A2, del Mediterraneo), area di sosta “Bellavista” (nei pressi della galleria “Acqua di Calci”). Piove col…
Paure e dintorni
Più passa il tempo, più ci accorgiamo delle tante storture (vessazioni, ingiustizie, etc.) cui siamo sottoposti, più nasce in noi, la voglia di ribellarci. Ma,…
Le urla… o gli urli?
“Picchia la moglie: i vicini sentono le urla e chiamano il 112: arrestato l’uomo” Questo il titolo di un quotidiano in rete. A nostro avviso…
Proverbio Indiano – Volontà e resistenza.
Sono come la pianta che cresce sulla nuda roccia: quanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici. Redazione La Strad@
Per sempre…
Il mio cuore ha le ali spezzate E i miei occhi il volo leggero Entrambi guardano dove non ci sarai… E dove il mi pensiero…
Scuola Azienda e Didattica delle Competenze…
La presunta “didattica delle competenze”, che oggi è il nuovo verbo e l’imperativo categorico della “scuola-azienda”, non tiene affatto conto di una considerazione logica elementare…
Francis Bacon – Il valore della cultura.
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Redazione La Strad@
Emily Dickinson – La Magia della Lettura…
Nessun vascello c’è che, alla stregua di un libro, possa portarci in contrade così lontane Redazione La Strad@