“Mi scusi se la disturbo per un quesito che non riesco a risolvere. Sono in affitto in locali adibiti a studio ed extra affitto verso, in unica rata, anche importo per posto auto riservato mensile. Oltre ad affitto posto auto devo anche pagare il passo carraio che, oltretutto, mi costa ben 140,00 euro ogni 6 mesi? Se sì, con quali criteri viene calcolato l’importo per singolo posto auto? Grazie se vorrà rispondermi – saluti G. L.”
Le spese che riguardano i costi di consumo e di gestione ordinaria, come, ad esempio, l’energia elettrica, l’acqua, la pulizia delle parti condominiali, la manutenzione degli ascensori, spettano all’inquilino.
La tassa comunale per il passo carraio è a carico dell’inquilino, che deve rimborsarla al proprietario-locatore perché essa rientra tra gli oneri del conduttore in quanto collegata all’effettivo pieno godimento dell’immobile locato.
Quanto alla ripartizione – mi sembra di capire che si tratta di locali siti in un edificio condominiale-, la legge non disciplina specificamente il caso di ripartizione dei costi inerenti il pagamento di tasse ed imposte tra i condomini, ma si ritiene che essa si debba ripartire tra tutti i condomini sulla base dei millesimi di proprietà

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/