Quando cessa, per il genitore non affidatario, l’obbligo di mantenimento del proprio figlio?
“Vorrei sapere fino a quando il genitore non affidatario deve dare il mantenimento al proprio figlio.Grazie mille”
Il figlio ha diritto di essere mantenuto dai genitori – anche dal genitore non affidatario -, finchè non abbia raggiunto una propria autonomia economica.
Tale obbligo persiste anche dopo il compimento della maggiore età da parte del figlio, che ha il diritto di acquisire quella preparazione culturale e sociale che gli consenta di conseguire i propri obiettivi lavorativi. Ciò non vuol dire, però, che l’obbligo di mantenimento sussista laddove il mancato inserimento lavorativo dipenda da negligenza del figlio stesso.
Erminia Acri-Avvocato

Erminia Acri, iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, diritto del lavoro e previdenza, diritto amministrativo (abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 05/05/1998). Consulente legale dell’Inas-Cisl, sede di Cosenza. Attività di docenza, in materia di Diritto di Famiglia, c/o Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico (SFPID) – Roma. Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 01/07/2006. Responsabile “Area informativa” Progetto SOS Alzheimer On Line
https://www.lastradaweb.it/erminia-acri/