Ad un certo punto della vita, qualcosa che è dentro di noi, nel codice biologico, ci fa “sentire” la necessità di procreare, per ricordare che rientra nei bisogni naturali degli esseri umani, dare e ricevere affetto, provare tenerezza prima verso noi stessi e poi verso un nuovo essere.
A presto
Non ancora ci sei, ma io già ti vedo,
ti penso, ti parlo.
Guardo di fronte a me lo schermo del televisore
E già immagino le impronte delle tue piccole mani,
impresse dappertutto in casa, per terra, sui mobili, sui muri dipinti di fresco.
Ai vetri delle finestre, d’inverno, quando in casa l’aria è tiepida,
vedo già il calco delle tue labbra e i disegni che con il fiato ti diverti a comporre.
Porterai gioia, ma richiederai impegno e attenzioni,
notti insonni per cullarti e per amarti,
tante ore per rispondere alle domande difficili che mi porrai,
assetato, come sarai, di conoscere e scoprire il mondo.
Tu manchi alla mia vita, ho bisogno di te per essere migliore.
Meri

Iscritta all’Albo degli Avvocati del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cosenza, Patrocinante in Cassazione, esercita la professione di avvocato in materia di diritto civile, in particolare diritto di famiglia, del lavoro e della previdenza, diritto dei consumi, recupero crediti. Dal 1995 è Giurista d’Impresa. Dal 2006 al 2012, presso varie emittenti radiofoniche e televisive locali, ha partecipato come ospite fissa in trasmissioni di informazione giuridica. Dal 2015 si dedica alla tutela degli animali, rappresentando cittadini privati e associazioni animaliste sia in processi civili che, come parti civili, nei processi penali (Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita in data 29/06/1998). Iscritta all’Albo dei Giornalisti- Elenco pubblicisti dal 26/10/2002.